top of page
ARC+ X9 Edition
La soluzione CAD per Architetti, diventa più potente che mai :
 

Miglioramenti nel Render Integrato

Render

ARC+ X9 Edition ha una nuova interfaccia render dinamica e completa. Nuove potenti opzioni e settaggi di facile uso ti renderanno la visualizzazione ai clienti e la produzioni di immagini in una modalità mai vista prima.

Testimonianze di Architetti e Designer fanno di questo prodotto la base per una nuova era nella visualizzazione dei progetti di Architettura e non solo!

Comando XCLIP

Con il comando XCLIP, ora sarai in grado di tagliare qualsiasi immagine o disegno inserito.

 

- Nella modalità DSG, questo comando ti permetterà di tagliare un'immagine o un disegno inserito per evidenziare o nascondere una particolare area. Edita i contorni dell'area da tenere / chiudere con una forma poligonale libera ( circolare, rettangolare, triangolare...) e taglia la selezione usando XCLIP.

 

- Nella modalità modello, é possibile tagliare gli elementi inseriti (oggetti / planimetrie) usando XCLIP. Scopri le potenzialità di XCLIP con la libreria di SKetch Up. Attacca sulle tue superfici textures di qualità per ottenere un render 2D delle tue planimetrie. Inserisci la texture e usa XCLIP per tagliare la texture sulle superfici desiderate.

Riempimento muri

Modifica muri

La nuova funzionalità di riempimento dei muri con colore solido,fornisce una migliore rappresentazione degli oggetti 2D :

 

  • Ogni strato di un muro può essere riempito con un colore solido ( utilizzando la tavolozza RGB per la personalizzazione dei colori )

  • Il colore di riempimento è conforme alla condizione di chiusura dei muri

  • L’ aggiornamento di tutti i muri di un archivio è conforme alle modifiche apportate.

  • Il riempimento dei muri è supportato in modalità DSG.

  • Il colore di riempimento dei muri è supportato nell’ esportazione in DWG o DXF, con una ridotta dimensione del file esportato.

Importazione di nuovi tipi di formato

Importa

ARC+ X8 permette di inserire nel modello di ARC+ dei files in formato PDF, Word (doc /docx), PLT e SVG.

 

Una finestra di anteprima consente di visualizzare il contenuto e di definire la scala dello stesso. Durante l’ importazione, il contenuto vettoriale può essere sneppato per un posizionamento preciso nel modello di ARC+. In pratica è ora possibile di :

 

  • Applicare sul vostro progetto la scheda d’ intestazione preparata precedentemente in MS Word o da un’ applicazione compatibile.

  • Usare direttamente una parte di mappa catastale in formato PDF

Interoperabilità estesa con Sketchup

Importazione Sketchup

Avete l’ abitudine di usare SketchUp (Sketchup ou Sketchup Pro) per i primi schizzi di un progetto o volete arrichire velocemente il vostro modello di ARC+ sfruttando la vasta gamma di oggetti SKP disponibili online (Sketchup/Trimble 3D Warehouse), ARC+ vi offre la possibilità di inserire dei file SketchUp (Tutte le versioni fino a 2013) senza eguali nel mercato.

 

Sono disponibili due modalità d’ importazione :

 

  • semplicemente mettendo il file SKP nel modello di ARC+

  • integrando il contenuto del file SKP in un file ARC+. In questo caso, tutti gli oggetti, comprese le tessiture, interni alla struttura del file SketchUp sono completamente convertiti in ARC+, possono essere facilmente spostati / cancellati / modificati in ARC+. Ulteriore vantaggio quando trasferite o spostate i vostri file ARC+, sono tutti gli oggetti SKP …

In entrambe le modalità, ARC+ X8 crea automaticamente un collegamento dinamico con il file sorgente SKP.Così, tutte le sucessive modifiche agli oggetti in SketchUp possono essere automaticamente aggiornati nel modello di ARC+ alla prossima apertura.

 

ARC+ X8 garantisce una perfetta resa di tutti gli oggetti contenuti nel file originale :

 

  • Viene mantenuta la mappatura e la trasparenza delle tessiture

  • I poligoni con materiali diversi applicati a ciascuna faccia sono gestiti esattamente come nel file SKP.

  • Tutte le immagini utilizzate per vestire il file SKP sono completamente trasferite, garantendo una perfetta corrispondenza visiva tra il file di SketchUp e di ARC+

  • La dimensione del file SKP viene mantenuta in ARC+ durante l’ importazione e può essere ricalcolata se necessario

 

Inoltre, i materiali di SketchUp possono essere salvati come materiali di ARC+, per cui è possibile applicare agli oggetti importati tutte le impostazioni disponibili nel render integrato di ARC+ (riflessione, rifrazione…) e ottenere immagini di sintesi della qualità desiderata.

 

  • ARC+ accetta file SKP con problemi di allineamento delle aperture.

  • La gerarchia degli oggetti nel file SKP è pienamente rispettata, garantendo una riduzione di occupazione della memoria nel PC

Migliorata la gestione delle superfici

2D

Nuova gestione delle superfici ARC+ X8, con pochi clic per creare una vista gerarchica ( per piano, appartamento ) di diverse superfici che compongono un progetto e ottenere per ciascuna di esse una serie completa d’ informazioni :

 

  • Superfice : grezza, utile secondo un’ altezza minima del soffitto calcolato

  • Perimetro : lordo, dei muri con o senza aperture calcolato

  • Superfice dei muri : con o senza le aperture

  • Volume : lordo, utile in funzione di un’ altezza minima del soffitto

 

Tutte queste informazioni possono essere visualizzate sulle piante e/o compilato in un report nel formato Excel (MS Office deve essere installato) per poter essere esportato ad altre applicazioni.

 

Le superfici sono definite da un semplice clic su un poligono di colore (non stampabile). E’ possibile assegnare anche valori negativi.

Please reload

bottom of page